Inizierà a redigere due diari, uno vero, con le parti più oscure di Anaïs, e uno falso, con tutto ciò che può essere scritto e letto...
Tag: immersioni
What’s in a name – Le scrittrici e i loro pseudonimi. Rowling, Oates, Lessing: gli pseudonimi dimostrativi
Lo scopo di questa operazione è dimostrare che gli editori, anziché valutare un’opera basandosi su parametri di qualità letteraria, tengano conto solo del nome dell’autore...
What’s in a name – Le scrittrici e i loro pseudonimi. George Eliot e George Sand: L’importanza di chiamarsi George
“Penso sia possibile per noi donne ottenere molta più indipendenza di quanto si pensi, attraverso quel piccolo mucchietto di fatti che costituisce la nostra personalità...”
Terza lezione: Una telefonata con Primo Levi
Deve essere un telefono che funziona, il libro scritto...
Seconda lezione: Esperimento Auschwitz
Per Levi la chimica è antifascista, è una scienza antidogmatica, sana e pulita...
Prima lezione: “Sfacciata fortuna”
...non sempre la sopravvivenza è da intendersi come situazione fortunata: può essere vissuta anche come una maledizione...