3cento

La mia prima volta

È il gennaio del 1983 e sulla copertina di Topolino c’è Nocciola la strega, e quindi la copertina fa schifo. Le vacanze di Natale hanno interrotto i miei primi mesi di elementari, un’esperienza che mi ha un po’ scosso, in particolar modo dover mangiare le tempestine con le lenticchie dal portavivande di metallo.
Mamma e papà devono aver notato che sto urtando contro il mondo, e forse per questo mi infilano in una morbidissima tuta acetata celeste, che potrei cadere dal quinto piano e non farmi nulla. Anche mamma e papà indossano morbidissime tute acetate, rossa quella di mamma e blu quella di papà. Andiamo a vedere la neve, mi dicono.
La strada è in salita e ci mettiamo molto tempo, ma alla fine arriviamo in un grande parco bianco: dev’essere lontanissimo da casa. Papà posteggia a fianco di una staccionata e lui e mamma escono dall’auto. Mi dicono di aspettare seduto. Mi metto a leggere la prima storia di Topolino: Zio Paperone e la cura del sonno. In effetti è abbastanza noiosa.
Dopo un po’ apro lo sportello. Davanti a me è tutto bianco, a parte mamma e papà, due macchie colorate e lontane che stanno litigando a bassa voce: forse è per questo che si chiama Piano Battaglia.
Scivolo giù dal sedile, mi inginocchio e allungo una mano e poi l’altra, e afferro più neve che posso: so cos’è, la neve, l’ho vista nelle storie di Topolino, ma non credevo esistesse davvero, e non potevo immaginarne la consistenza. Se non avessi questi guanti enormi la assaggerei, perché sono sicuro che sa di sorbetto al limone. È il giorno più bello della mia vita, per pochi secondi.
Uno schiaffo sul dorso delle mani fa esplodere la palla di neve appena fatta. Mamma mi solleva di peso e mi mette a sedere sul sedile. Mi affibbia la cintura, chiude lo sportello e si siede. Papà accende la macchina, la fa riscaldare tre minuti e poi dice Per oggi basta così, torniamo a casa.
Per quanto possa sembrare assurdo, ho rivisto la neve solo nel gennaio del 2010, dopo ventisette anni, e ho scoperto che non sa di nulla.

Matteo Moscarda

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...